back to top

TripAdvisor permette di recensire anche i voli aerei

Dopo aver acquisito fama a livello mondiale grazie alle recensioni di alberghi, ristoranti e località turistiche, TripAdvisor introduce ora la possibilità di esprimere un giudizio sui voli aerei effettuati. Si tratta del cosiddetto "flyscore", un punteggio grazie al quale riassumere la qualità della propria esperienza di volo con una specifica compagnia su una determinata tratta.

Grazie a questo nuovo servizio si potranno sottoporre a giudizio tutti i vettori attualmente operanti nel Mondo; inutile dire che presto l’iniziativa potrebbe dar vita alle stesse perplessità e polemiche delle altri sistemi di rating di TripAdvisor, spesso giudicati troppo permeabili ai falsi giudizi e quindi non completamente affidabili.

Pubblicitร 

Il valore del flyscore assegnato in una recensione dipenderà da diversi criterti di valutazione, gli utenti potranno esprimersi per esempio sullo stato dell’aeromobile (tenendo conto ad esempio del livello della pulizia a bordo), sui servizi offerti dal personale di cabina e su come quest’ultimo si è comportato con i viaggiatori durante una tratta.

Non è la prima volta che TripAdvisor si occupa di voli aerei, la piattaforma mette infatti a disposizione da circa 2 anni una sezione dedicata alle informazioni su orari e prezzi praticati, con in più le fotografie dei viaggiatori a corredo. Questa volta però il servizio è stato ampliato fino a interpellare gli stessi viaggiatori perché esprimessero complimenti e critiche.

Prima di lanciare questa nuova iniziativa TripAdvisor ha condotto una rilevazione dalla quale emerge che il 46% dei viaggiatori della Penisola ritiene che le informazioni sui servizi di bordo forniti dalle compagnie aeree non siano individuabili con facilità; il 92% degli intervistati avrebbe poi affermato di ritenere utile il poter visualizzare le tariffe aeree più economiche su un unico sito Web.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร