back to top

Tranquillo, la SIAE non bloccherà il tuo PC!

I portavoce della SIAE (Società Italiana Autori Editori) ha recentemente reso noto di non avere alcuna intenzione di intraprendere azioni volte al blocco dei Pc degli utenti italiani; tale comunicato si sarebbe reso necessario in seguito a un tentativo di truffa che vede l’ente totalmente estraneo.

Alla base di tale raggiro vi sarebbe un malware la cui funzione sarebbe in pratica quella di diffondere una falsa segnalazione firmata a nome della stessa SIAE, la notifica consisterebbe in una richiesta di denaro da soddisfare per evitare il blocco del proprio computer.

Pubblicitร 

Il malware sarebbe in grado di simulare una condizione di stallo a carico del Pc, l’idea truffaldina è naturalmente quella di intercettare anche gli utenti che hanno scaricato contenuti protetti da copyright per rendere ancora più credibile il messaggio inviato

La SIAE avrebbe ricevuto numerose lamentele a riguardo, per questo motivo, pur non avendo nessuna responsabilità relativamente all’accaduto, si sarebbe trovata costretta a diramare un chiarimento in cui sottolineare il proprio ruolo di vittima del malware al pari degli utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

WhatsApp: nuove funzionalitร  contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalitร  per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro l’abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...
Pubblicitร