back to top

Trafugati oltre 500 milioni di dollari in cryptovalute

Nelle scorse ore l’exchange giapponese Coincheck avrebbe subito il più ingente furto di crytovalute mai avvenuto nella storia delle monete virtuali: ben 534 milioni di dollari in NEM sarebbe stati sottratti a più di 260 mila utilizzatori, mentre i responsabili dell’azione malevola non sarebbero stati ancora identificati.

I responsabili del servizio avrebbero già provveduto a bloccare tutte le transazioni (escludendo quelle effettuate in Bitcoin che dovrebbero essere ancora possibili) e a rassicurare i propri utenti promettendo che tutte le persone coinvolte verranno risarcite. Rimane però da capire quando ciò potrà essere finalmente possibile.

Pubblicitร 

Contestualmente le autorità nipponiche avrebbero deciso di condurre delle indagini approfondite per chiarire le dinamiche della vicenda; il governo di Tokyo sembrerebbe sempre più intenzionato a regolamentare il settore della cryptovaluta e presto potrebbe essere protagonista di iniziative simili a quelle già adottate in senso restrittivo da Cina e Corea del Sud.

Stando a stime recentemente effettuate, ad oggi circa lo 0.3% della ricchezza privata giapponese sarebbe stata investita in monete virtuali, una quantità considerata da alcuni analisti troppo elevata tenendo conto dell’alta volatilità dei prezzi che coinvolge quelle che appaiono essere sempre meno delle "valute" e sempre di più degli asset speculativi.

Quanto accaduto riporta l’attenzione sullo scarso livello di protezione offerto dai wallet proposti dagli exchange, ecco perché ai possessori di cryptovalute si consiglia sempre l’utilizzo di portafogli software locali o, ancora meglio, wallet hardware che non essendo costantemente esposti alla Rete garantiscono un minor rischio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

SPID: il Governo lo spegnerร  entro 2 o 3 anni

Intervenuto nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...
Pubblicitร