back to top

TikTok: meno probabile l’acquisizione di Walmart e Oracle

Quando negli Stati Uniti il potere politico era ancora saldamente nelle mani dell’amministrazione Trump il social network TikTok rischiò di essere oscurato per questioni inerenti la sicurezza nazionale, si sospettava infatti che ByteDance, società cinese che gestisce la piattaforma, potesse inviare i dati dei propri utenti verso server residenti nel proprio paese d’origine.

Per evitare di essere esclusa dal Web americano ByteDance avrebbe dovuto creare una nuova società in USA, del tutto indipendente dalla sede asiatica, e garantire la permanenza dei dati raccolti sul suolo statunitense. Chiaramente l’azienda cercò di evitare che le sue attività oltreoceano venissero bloccate e cercò di trovare una soluzione che accontentasse tutti.

Pubblicitร 

Tra le ipotesi allo studio vi era anche quella dell’acquisto di una quota di minoranza da parte di Walmart e Oracle, quest’ultima oltre a sopportare l’impegno economico maggiore avrebbe dovuto agire anche come trusted technology partner di TikTok garantendo che i dati della sua utenza non avrebbero mai lasciato il il continente.

La sconfitta di Trump alle elezioni ha rimesso tutto in gioco

Questa eventualità però non ha mai trovato un’applicazione pratica e anche l’ennesimo ultimatum della Casa Bianca, la cui scadenza era stata fissata per il 4 dicembre del 2020, cadde sostanzialmente nel vuoto anche in considerazione del fatto che nel frattempo la presidenza di Donald Trump non è stata riconfermata in favore del neoeletto Joe Biden.

Il nuovo inquilino di Pennsylvania Avenue è però intenzionato a revisionare tutto l’operato del suo predecessore, stando così le cose è molto probabile che Walmart e Oracle attenderanno nuovi sviluppi prima di investire su TikTok e che ByteDance, comunque perplessa dalla possibilità di perdere il controllo della sua creatura, cercherà ora una strada per mantenere il 100% della proprietà.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok blocca l’hashtag #skinnytok

TikTok ha confermato il blocco dell'hashtag #skinnytok a livello...

TikTokย salva le canzoni su SoundCloud

TikTok e SoundCloud hanno annunciato una nuova partnership con...

TikTok: meditazione guidata per un sonno migliore

TikTok si prepara a introdurre una nuova funzione di...

TikTok descrive le immagini con l’AI

TikTok ha annunciato una serie di nuove funzionalitร  pensate...

TikTok lancia AI Alive: le foto prendono vita nelle Storie

TikTok ha lanciato AI Alive, una nuova funzionalitร  che...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร