back to top

Un tetto massimo per i dati in roaming

La Commissione Europea è impegnata da tempo nel delineare un percorso che entro breve tempo dovrebbe portare alla cancellazione completa delle maggiorazioni di prezzo dovute al roaming, sia per le chiamate vocali che per gli SMS e il traffico dati. Ma proprio quest’ultimo potrebbe rappresentare un ostacolo al completamento del progetto.

Fin dal principio i commissari hanno dovuto bilanciare gli interessi dei consumatori con le esigenze dei provider, a questo scopo sono state studiate delle regole basate sul Fair Use che consentissero di limitare gli abusi in un regime tariffario parificato all’interno dei confini degli stati membri. Ad oggi però l’unica soluzione trovata farebbe riferimento alla definizione di un tetto massimo per il consumo dei dati.

Pubblicitร 

Le ipotesi allo studio sarebbero diverse e andrebbero dall’impedire l’accesso alla Rete una volta superata una certa soglia fino alla possibilità che coloro che hanno sottoscritto una formula senza limiti di consumo debbano pagare una quota extra quanto si trovano all’interno dell’Unione Europea ma al di fuori del Paese nel quale l’hanno attivata.

Differente, ma soltanto nelle modalità, il trattamento riguardante il roaming dati di coloro che usufruiscono di prepagate, per questi ultimi infatti si sarebbe arrivati a ipotizzare un limite inferiore per il traffico dati rispetto a quello permesso con la somma caricata nello stato di residenza; sostanzialmente si tratterebbe di una correzione al ribasso del massimale previsto.

In ogni caso le questioni da chiarire sembrerebbero essere ancora molte, a cominciare da quale dovrà essere la politica sui rimborsi che i vari carrier dovranno pagare per l’impego di infrastrutture di terze parti a sostegno del roaming dei propri utenti. Un fattore forse sottovalutato fino ad ora che potrebbe influenzare negativamente i prezzi per gli utilizzatori finali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Google Maps: Timeline cancellata per gli utenti senza backup

Nelle scorse ore Google ha confermato un malfunzionamento che...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...

Pixel 9a: tutte le novitร  del nuovo smartphone di Google

Google ha presentato il suo nuovo Pixel 9a, l'ultimo...
Pubblicitร