back to top

Telegram: presto la versione a pagamento?

In Rete continuano a circolare indiscrezioni riguardanti quella che potrebbe essere una versione a pagamento dell’applicazione per la messaggistica istantanea Telegram, in alcuni casi si parlerebbe di una vera e propria formula Telegram Premium grazie alla quale accedere in abbonamento per utilizzare delle funzionalità aggiuntive.

Tra le fonti più attendibili a riguardo vi sarebbe lo sviluppatore italiano Alessandro Paluzzi che nelle scorse ore ha pubblicato su Twitter un post in cui afferma che la sottoscrizione al piano Telegram Premium permetterà di sbloccare nuovi stickers e di utilizzare reaction non disponibili a chi continuerà ad aderire alla formula standard dell’applicazione.

Pubblicitร 

Come accade per altri servizi che hanno deciso di introdurre forme di monetizzazione basate sui pagamenti periodici, anche Telegram Premium dovrebbe segnalare gli abbonati grazie ad un apposito badge da mostrare in corrispondenza dell’immagine di profilo. Nessuna delle anticipazioni fornite sarebbe stata però confermata da Pavel Durov e soci.

Quanto potrebbe costare un abbonamento mensile a Telegram Premium ammesso che questo sarà effettivamente il nome della nuova formula? Per il momento, anche a causa dell’assenza di notizie ufficiali, è molto difficile formulare delle previsioni, considerando però che la versione base di Telegram è già molto completa probabilmente non si tratterà di cifre elevate.

Anche WhatsApp proporrà servizi premium per WhatsApp Business

Anche una nota App concorrente come WhatsApp, proprietà di Meta, potrebbe proporre presto delle sottoscrizioni a pagamento ai suoi utenti. Queste ultime riguarderanno con tutta probabilità la variante chiamata WhatsApp Business e già si parla della possibilità di collegare fino a 10 device, e non 4 come ora, tramite il medesimo account.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram: una vulnerabilitร  vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Telegram permette di farsi pagare per ricevere messaggi

Con il piรน recente aggiornamento di Telegram creator e...

Telegram: lo smartphone si puรฒ infettare con un video

Una vulnerabilitร  critica chiamata Evilloader minaccia gli utenti Android...

Telegram: ricerca sticker con AI e novitร  per i video

Telegram ha rilasciato un nuovo aggiornamento (il terzo dell'anno)...

Attenzione al falso CAPTCHA su Telegram

Una nuova minaccia informatica, emersa nelle scorse ore, sfrutta...

Telegram: affiliazioni per mini app e ricerca sticker con l’AI

Telegram ha annunciato una serie di nuovi aggiornamenti che...
Pubblicitร