back to top

Symbian è diventato Open Source

Symbian, il sistema operativo per la gestione di telefoni cellulari e smartphone utilizzato su milioni di dispositivi mobili prodotti, tra gli altri, dalla Nokia, da Samsung e dalla SonyEricson, è ora disponibile sotto licenza Open Source, liberamente e gratuitamente.

Symbian, per lungo tempo posseduto sotto licenza commerciale dal colosso finlandese Nokia, sarà ora scaricabile da qualsiasi sviluppatore che intenda modificarne il codice sorgente o creare applicazioni di terze parti che possano funzionare all’interno di esso.

Pubblicitร 

L’iniziativa di rilasciare Symbian sotto licenza pubblica è stata promossa dagli stessi grandi gruppi della telefonia mobile, urge recuperare terreno su un pericoloso concorrente come l’Android di Mountain View già disponibile in forma libera e gratuita.

Symbian è probabilmente il software più costoso che sia mai stato rilasciato sotto licenza Open Source, come ha sottolineato Lee Williams della Symbian Foundation, l’Os per dispositivi mobili ha oggi un valore commerciale valutabile in miliardi di dollari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร