back to top

Un successo la raccolta fondi di Wikipedia

Come è noto il progetto Wikipedia è completamente no profit, la mancanza dello scopo di lucro però consente un unico sistema di sostentamento: le sottoscrizioni degli utenti. Wikipedia è infatti una delle poche grandi realtà divulgative che non vive di pubblicità.

Anche quest’anno, la raccolta di fondi richiesta dal fondatore di Wikipedia (Jimmy Donal Wales) ha avuto un grande successo; l’obiettivo era quello di mettere insieme 6 milioni di dollari; gli utenti hanno messo mano al portafoglio e l’enciclopedia on line potrà continuare a vivere per tutto il 2009.

Pubblicitร 

Wikipedia esiste come realtà indipendente ormai dal 2001, in 7 anni sono stati pubblicati oltre 11 milioni di articoli, può contare su circa 250 milioni di visitatori ogni mese ed è stato tradotto in oltre 250 lingue diverse tra cui anche numerosi dialetti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Wikipedia rinuncia ai riassunti creati dalla AI

รˆ durato poco piรน di un mese l'esperimento con...

Wikipedia: non useremo l’AI per sostituire gli esseri umani

Chris Albon e Leila Zia della Wikimedia Foundation, organizzazione...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

WikiTok: come TikTok ma per la cultura

Lanciata di recente, WikiTok รจ una piattaforma che offre...

TikTok: risultati di ricerca con la AI

Search highlights è il nome di una nuova funzionalità...

Musk offre 1 miliardo a Wikipedia per cambiare nome

Wikipedia, la più grande e autorevole enciclopedia libera online,...
Pubblicitร