back to top

Lo streaming non conviene, le major lasciano

Il futuro della musica in Rete sembrerebbe essere sempre più legato al download e al cloud, sempre meno invece allo allo streaming, questo almeno a giudicare dal numero di case discografiche, circa 200, che avrebbero deciso di abbandonare servizi come Spotify.

Secondo una recente rilevazione svolta dal gruppo NPD e da NARM, il sistema che prevede il pagamento di un fisso in abbonamento per la fruizione flat non sarebbe abbastanza redditizio, si guadagnerebbe infatti molto di più vendendo una traccia musicale alla volta (come accade, ad esempio, su iTunes).

Pubblicitร 

Lo streaming musicale on-line non sarebbe poi conveniente anche per un altro motivo, esso infatti costituirebbe un sostanziale disincentivo per l’acquisto dei brani attraverso i cataloghi degli store, fattore che finirebbe per influenzare negativamente le vendite.

Da parte sua, realtà come Spotify rifiuterebbero questa interpretazione dell’attuale tendenza di mercato, i portavoce del servizio di hanno infatti sottolineato recentemente come le piattaforme per lo streaming legale abbiano contribuito a contrastare la pirateria.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mille artisti pubblicano un album contro la AI nella musica

Oltre mille musicisti britannici, tra cui artisti di spicco...

Spotify lancerร  un piano Music Pro con HiFi nel 2025

Spotify sarebbe ormai in procinto di lanciare un nuovo...

Spotify blocca le Mod contro la pirateria musicale

Spotify avrebbe intrapreso nuove azioni contro l'uso di versioni...

Spotify: maggiore integrazione con TikTok ed Instagram

Spotify ha annunciato di recente alcune nuove integrazioni con...

Spotify: profili differenti per i nuclei familiari

Gli sviluppatori di Spotify hanno deciso di intervenire per...

Spotify: Daylist, le playlist che cambiano con l’umore, anche in Italia

Spotify, colosso dello streaming musicale, ha deciso di portare...
Pubblicitร