back to top

Lo strano caso di YouTube Downloader

Alcuni giorni fa anche noi abbiamo segnalato la storia di Andrea Giarrizzo, un ragazzo siciliano che ha realizzato una App per Android chiamata YouTube Downloader; grazie ad essa il giovane informatico ha vinto un premio da 100 mila dollari e (curando anche altre Apps) porterebbe avanti la sua attività imprenditoriale.

Youtube Downloader

Pubblicitร 

Ora però YouTube Downloader sarebbe stato rimosso dalla piattaforma Samsung App per violazione delle policy del servizio; YouTube è infatti un veicolo di contenuti fruibili soltanto tramite streaming, per cui scaricarne i video risulterebbe contrario alla sua licenza d’uso.

La rimozione della App pone qualche perplessità, questo perché il premio a lui attribuito sarebbe stato conseguito proprio grazie ad una vittoria nel corso del Samsung Smart App Challenge 2012; a questo punto, data la piega assunta dalla vicenda, quale potrebbe essere il destino della sua assegnazione?

In secondo luogo, l’applicazione è stata presente sul market place per un certo periodo di tempo, quindi la violazione contestata sarebbe stata rilevata solo in seguito alla pubblicazione e non in fase di accettazione; l’impressione è che proprio il clamore suscitato dal case study di YouTube Downloader abbia portato ad analizzarne nel dettaglio le funzionalità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร