back to top

Stampanti: niente più cartucce compatibili?

Le cartucce "compatibili" per stampanti sono state fino ad oggi un affare miliardario per le aziende produttrici e un vero e proprio salvagente per le tasche dei consumatori. Ma le società che producono gli inchiostri e le cartucce originali non ci stanno e preparano una contromossa basata su un chip firewall da impiantare sulle stampanti per impedire l’uso di prodotti di concorrenza.

Il chip, chiamato CryptoFirewall dovrebbe basarsi sulla produzione di codici casuali da associare alle cartucce in modo da rendere inutili e non utilizzabili le consumabili a basso costo. La tecnologia con cui verrebbe sviluppato questo chip renderebbe, almeno in teoria, troppo lungo e costoso qualsiasi tentativo di reverse engineering.

Pubblicitร 

Il CryptoFirewall con buona probabilità non verrà distribuito prima del 2008, in ogni caso questo progetto ha già dei precedenti di scarso successo in cui l’introduzione di controlli simili avrebbe portato ad un aumento del prezzo di stampanti e cartucce rendendone anti-economica la diffusione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...
Pubblicitร