back to top

SPID: si parla di uno spegnimento in favore della CIE

Lo SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale) è un mezzo ormai entrato nelle abitudini di molti Italiani per autenticarsi sulle piattaforme della Pubblica Amministrazione, esso è stato sviluppato per fornire un meccanismo per il login e il riconoscimento più sicuro rispetto alla modalità tradizionale basata sulla sola accoppiata username/password.

A pochi anni dalla sua introduzione lo SPID potrebbe però essere pensionato, almeno stando alle recenti dichiarazioni formulate da Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione Tecnologica, formulate pochi giorni fa nel corso dell’evento organizzato nella Capitale per i 10 anni dalla fondazione di Fratelli d’Italia.

Pubblicitร 

In questa occasione infatti Butti avrebbe parlato della volontà di una spegnimento graduale del sistema in favore della CIE (Carta d’Identità Elettronica) che diventerebbe così l’unica identità digitale disponibile. Attualmente sono utilizzabili entrambi con i medesimi risultati ed ad essi si aggiunge il sistema basato sulla TS-CNS (Tessera Sanitaria e Carta Nazionale dei Servizi).

L’intenzione dovrebbe essere quella di convergere verso un’unica soluzione per rendere più semplice l’interazione tra cittadini e servizi digitali forniti da agenzie e amministrazioni. Utilizzare un’unica piattaforma dovrebbe garantire inoltre una maggiore sicurezza perché dimuirebbe il numero di credenziali disponibili per l’autenticazione.

La CIE si basa su un documento posseduto da tutti i cittadini che potrebbero avere interesse a fruire dei servizi digitali della PA, questo renderebbe più facile l’abolizione dello SPID che rappresenta inoltre un costo per le casse dello Stato, anche in considerazione dei numerosi fornitori necessari per l’erogazione del servizio su tutto il territorio nazionale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร