back to top

Gli spammer speculano sulla morte di Michael Jackson

Gli spammer sembrano non fermarsi davanti a nulla, è già successo in occasione dello tsunami del 26 dicembre 2004 e del uragano Katrina che individui senza scrpoli sfruttassero eventi drammatici per trarre profitto sulla base dell’onda emotiva; ora è il turno della morte di Michael Jackson.

Nella giornata di oggi, infatti, hanno iniziato a diffondersi anche in Italia delle email spazzatura dal titolo “Michael Jackson is dead? NO!!!“. All’interno del messaggio viene semplicemente ripetuto l’oggetto della mail e viene invitato il lettore ad prire il file allegato (il file si chiama “Michael Jackson Live!.html”) in cui si lascia intuire verrà svelata la presunta verità sulla (non) morte del Re del Pop.

Pubblicitร 

Ovviamente si tratta della solita bufala (come sempre di cattivo gusto) che ha l’unico scopo di trarre in inganno ingenui lettori cui rifilare un bel trojan o qualche link di phishing.

Il cosiglio, come sempre, è cestinare la mail senza aprire l’allegato. Purtropo Jacko è morto anche se, c’è da scommetterci, nei prossimi anni ci sarà chi sosterrà di averlo visto in compagnia di Elvis e Marylin.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Oltre la metร  dello spam รจ generato tramite AI

Negli corso degli ultimi anni l'intelligenza artificiale ha assunto...

INPS: le truffe online sono in aumento

INPS ha inviato un'email ai propri utenti informandoli che...

Phishing: attenzione al falso sollecito di pagamento

Il CERT-AGID sta raccogliendo un numero sempre maggiore di...

WhatsApp: nuove funzionalitร  contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalitร  per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro l’abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...

Telepass ti fa un regalo? No, รจ una truffa

Negli ultimi giorni, il brand Telepass รจ al centro...
Pubblicitร