back to top

I siti più pericolosi? Quelli sulla religione

La società specializzata nella sicurezza informatica Symantec, ha recentemente diffuso i dati relativi alla XVII edizione dell’Internet Security Threat Report, un rapporto annuale attraverso il quale viene misurato il livello globale dele minacce telematiche rilevate all’interno della Rete.

Il report evindenzierebbe alcune tendenze poco incoraggianti, da esso emergerebbe per esempio che il totale dei tentativi di attacco bloccati dalla stessa società fondata da Gary Hendrix sarebbe stato nel 2011 di circa 5,5 miliardi, contro i 3 miliardi dell’anno precedente (+81%).

Pubblicitร 

Sarebbero invece buone le notizie relative al decremento di circa un quinto delle vulnerabilità totali rilevate nel corso del periodo analizzato e alla diminuzione dello spam, passato dall’86% al 75% sul complesso della posta elettronica inviata.

Tra le varie tendenze registrate nel rapporto ve ne sarebbe anche una particolarmente curiosa: i siti Web a carattere religioso sarebbero mediamente tra quelli contenenti il maggior numero di insidie, in quanto a pericolosità essi supererebbero addirittura i siti Inernet per adulti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

WhatsApp: nuove funzionalitร  contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalitร  per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro l’abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...
Pubblicitร