back to top

Si moltiplicano gli attacchi contro WordPress

Secondo quanto segnalato dagli sviluppatori del servizio Wordfence, nel corso delle ultime ore sarebbe stato registrato un pesante incremento dei tentativi di attacco contro il CMS Open Source WordPress; nella maggior parte dei casi si tratterebbe di azioni mirate a violazioni Brute Force.

Pubblicitร 

Tali tentativi sarebbero indirizzati in particolare verso due diversi obiettivi: le credenziali per l’accesso al Pannello di Amministrazione e le username e le password delle basi di dati; nel complesso il monitoraggio degli attacchi avrebbe rilevato un aumento dell’attività malevola di circa 8 volte superiore alla media.

Curiosamente, per quanto il fenomeno attuale sia sicuramente rilevante, esso non rappresenterebbe il tentativo di attacco più imponente delle ultime settimane, gli stessi analisti di Wordfence ne avrebbero identificato un altro 16 volte superiore alla media solo il mese scorso.

E’ da sottolineare che in buona parte dei casi gli attaccanti non sono interessanti a danneggiare direttamente i siti Internet basati su WordPress, ma ad utilizzare le loro pagine per l’inoculazione di malware; per cui un utente potrebbe anche non accorgersi del fatto che il suo Blog sia stato violato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...
Pubblicitร