back to top

The Mask: l’ultima minaccia del cyber-spionaggio, forse la peggiore

Gli analisti della security house russa Kaspersky avrebbero identificato The Mask (battezzata anche con il nome di "Careto"), una rete interamente dedicata al cyber-spionaggio che gli esperti non avrebbero esitato a definire estremamente avanzata.

Pubblicitร 

Tale rete malevola sarebbe attiva da tantissimo tempo, probabilmente a partire dal 2007; le sue origini dovrebbero essere state localizzate in Spagna, ma le sue caratteristiche farebbero pensare che essa sia stata l’opera di cracker governativi piuttosto che da "privati smanettoni" per quanto abili.

In pratica, nel package di Careto sarebbero presenti: un malware destinato ad infettare i sistemi operativi Windows (sia per architetture a 32 che a 64-bit), (Mac) OS X e Linux (forse anche Android e iOS), un rootkit e un bootkit contro l’azione degli antivirus.

Le modalità di diffusione delle infezioni sarebbero state quelle classiche perpetrate tramite un’email appositamente confezionata (e pare personalizzata in modo molto abile) contenente dei link a pagine malevole; scopo del virus lo spionaggio delle comunicazioni, anche via Skype, e il Keylogging.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Kaspersky: gli antivirus spariscono dal Play Store

Nel corso dell'ultimo fine settimana, Google ha rimosso le...
Pubblicitร