back to top

Sequestrato il sito FUTUBOX

Il sito FUTUBOX, piattaforma per lo streaming digitale online molto conosciuta, sarebbe stato sequestrato nel quadro di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Agropoli e coordinata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania (Salerno).

L’oscuramento, che avrebbe portato al blocco tramite DNS di ben 16 nomi a dominio, sarebbe la conseguenza di indagi che avrebbero portato alla contestazione del reato di violazione del diritto d’autore che in Italia è regolamentato dall’art. 171 della legge 633/1941.

Pubblicitร 

In pratica i gestori del servizio avrebbero reso disponibili contenuti premium trasmessi da emittenti come per esempio SKY in campbio di un "abbonamento" pari a 8 euro mensili; lo scopo di lucro potrebbe quindi aggravare la posizione degli accusati.

FUTUBOX avrebbe mostrato di essere amministrato in modo molto più sofisticato rispetto ai soliti servizi per la condivisione di contenuti in Rete, spendendo 135 euro per un apposito decoder pirata la piattaforma avrebbe consentiro l’accesso non autorizzato a vari palinsesti a pagamento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’รจ e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Geoblocking: DAZN, Netflix e Co. libere in Europa?

Ad oggi i contenuti tutelati da copyright come per...
Pubblicitร