back to top

Sequestrato DDLStorage

I militari della Guardia di Finanza avrebbero sequestrato il sito Web DDLStorage.com considerato fino ad oggi come il più grande cyberlocker operante nel nostro Paese; le indagini delle Fiamme Gialle avrebbero permesso anche di individuare i responsabili del servizio.

L’operazione "Italian Black Out", questo il nome dell’azione condotta dalle Forze dell’Ordine, sarebbe stata il frutto di una collaborazione tra il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cagliari e il Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche della Capitale.

Pubblicitร 

La piattaforma oscurata si sarebbe presentata come uno spazio virtuale dedicato allo scambio di risorse online, secondo le accuse invece essa sarebbe stata utilizzata in particolar modo dal fatto di consentire il download di contenuti protetti da copyright e piratati.

In pratica i gestori del sito Internet, sarebbero circa 25 le persone coinvolte, avrebbero creato uno schema attraverso il quale la mole di dati scaricati da migliaia di downloader avrebbe permesso agli uploader di maturare rilevanti profitti illeciti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’รจ e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Geoblocking: DAZN, Netflix e Co. libere in Europa?

Ad oggi i contenuti tutelati da copyright come per...
Pubblicitร