back to top

Seconda edizione del Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale

Anitec-Assinform, l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology di Confindustria, ha annunciato la seconda edizione del Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale, iniziativa creata con l’intento di coinvolgere studenti e insegnanti in un’azione di sensibilizzazione e orientamento per favorire la transizione al digitale del mondo della scuola, delle famiglie e della società tramite il digitale.

Potranno concorrere progetti che rientrano nelle categorie "Opportunità del digitale" e "Sfide del digitale", tra i soggetti che collaboreranno con le scuole alla loro realizzazione dovrà essere presente almeno un’azienda del settore ICT oltre ad un eventuale ente e/o associazione culturale. Verrà considerato un elemento di preferenza nella valutazione la presenza nel team di una o più studentesse.

Pubblicitร 

ICT e disabilità e ICT e sicurezza saranno temi centrali da trattare

La categoria "Opportunità del digitale" riguarderà i temi "ICT e disabilità", per sottolineare come come il digitale sia uno strumento di inclusione, e "Digital enablers", con particolare attenzione alle tecnologie per lo sviluppo dell’innovazione nei settori dell’economia e nella società come per esempio IoT, Big Data, AI, Blockchain e 5G.

"Sfide del digitale" si concentrerà invece sulla promozione della sicurezza del Web e contrasto ai fenomeni di bullismo nonché; sul fenomeno delle fake news e l’utilizzo corretto dei social media per combattere la disinformazione online. L’iscrizione dovrà essere effettuata a partire dalle ore 00.01 del 15 febbraio 2021 ed entro e le 12 del 31 maggio 2021. I progetti dovranno pervenire entro le 12 del 30 settembre 2021.

La Commissione di Valutazione, instituita a partire dal 30 luglio 2021, effettuerà entro il 30 ottobre 2021 la selezione dei 4 progetti vincenti che parteciperanno ad una cerimonia di premiazione prevista nell’autunno 2021. I vincitori riceveranno un contributo di 2.500 euro per la realizzazione del progetto e/o l’acquisto di tecnologie per la propria scuola.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Intel taglierร  fino al 20% dei lavoratori delle fabbriche?

Intel avrebbe programmato un taglio del 15-20% del personale...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....
Pubblicitร