back to top

Se i virus attaccano il frigorifero

Gli analisti della Proofpoint, società specializzata nella sicurezza informatica, avrebbero lanciato un allarme riguardante migliaia di elettrodomestici "smart" che sarebbero stati infettati da un virus diventando dei veri e propri trasmettitori per l’invio di spam.

Attualmente sarebbero circa 100 mila i prodotti ad uso domestico coinvolti dall’attacco, tra di essi non mancherebbero le Smart Tv e persino i frigoriferi di ultima generazione in grado di connettersi alla Rete; l’attività di spamming rilevata sarebbe stata concentrata in particolare tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio.

Pubblicitร 

Nel complesso, i dispositivi colpiti avrebbero inviato ben 750 mila email, se l’allarme fosse confermato saremmo in pratica di fronte alla prima botnet composta da "elettrodomestici zombie"; un segno dei tempi che è nello stesso tempo un effetto collaterale della domotica e dell’Internet delle cose.

A rendere particolarmente semplice l’incursione dei cracker sarebbe stato il fatto che molti acquirenti di dispositivi "smart" utilizzano questi device autenticandosi con le password di default, credenziali che in buona parte dei casi non verrebbero personalizzate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: nuove funzionalitร  contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalitร  per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro l’abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...

Elon Musk: una piccola tassa per scriver su X

Gli annunci di Elon Musk fanno sempre discutere, il...

GMail: nuovi strumenti contro lo spam

Uno dei rischi che derivano dallo spam che riceviamo...

Per Gmail le e-mail di OutLook sono spam

Stando a quanto riferito nelle scorse ore da Microsoft,...

Google: l’AI di SGE suggerisce siti di spam

La SGE (Search Generative Experience) è una nuova funzionalità...
Pubblicitร