back to top

Se usi DeepSeek negli Stati Uniti rischi 20 anni di carcere

Il senatore repubblicano del Missouri, Josh Hawley, ha presentato una proposta di legge con cui vietare l’importazione ed esportazione di tecnologie di intelligenza artificiale tra gli Stati Uniti e la Cina. Secondo il disegno di legge, chiunque scarichi consapevolmente un modello di AI sviluppato in Cina, come DeepSeek, potrebbe rischiare fino a 20 anni di carcere, una multa di un milione di dollari o entrambe le sanzioni.

Una proposta di legge contro DeepSeek e le AI cinesi

La proposta, intitolata “Decoupling Americaโ€™s Artificial Intelligence Capabilities from China Act“, รจ stata presentata dal senatore Hawley la scorsa settimana. Nella sua dichiarazione egli ha affermato che ogni dollaro e GB di dati che fluisce nell’AI cinese rappresenta denaro e informazioni che saranno utilizzati contro gli Stati Uniti. Gli USA non possono permettersi di potenziare il loro piรน grande avversario a proprie spese.

Pubblicitร 

La dichiarazione di Hawley menziona esplicitamente il rilascio di DeepSeek, modello di AI bloccato in Italia e sviluppato a costi contenuti e senza l’accesso a GPU molto potenti. Lo ha infatti definito un modello “a basso costo” per la raccolta di dati ricordando la sua capacitร  di far crollare le azioni tecnologiche americane.

Il disegno di legge punta non solo a proibire l’importazione e l’esportazione di tecnologie di AI tra Stati Uniti e Cina. Vieta anche alle aziende americane di condurre ricerche sull’AI in Cina o in collaborazione con aziende cinesi. Vuole poi impedire agli investitori statunitensi di finanziare lo sviluppo di AI sviluppate in Cina.

I possibili effetti sull’utenza

Secondo alcuni la proposta potrebbe finire per criminalizzare le attivitร  degli utenti comuni. Milioni di persone hanno infatti scaricato DeepSeek, rendendola una delle app piรน popolari sull’App Store di Apple. La possibilitร  di procedimenti penali contro chi scarica inconsapevolmente un’applicazione come quella รจ comunque remota. Questo perchรฉ la legislazione specifica che solo una condotta “volontaria” potrebbe giustificare sanzioni o condanne.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...

Le AI “psicologhe” sono illegali?

Un gruppo molto nutrito di organizzazioni per i diritti...
Pubblicitร