A partire da dicembre 2024 OpenAI ha reso disponibile ChatGPT su WhatsApp, consentendo agli utenti di interagire con l’intelligenza artificiale direttamente dall’app di messaggistica di Meta. Inizialmente l’interazione era limitata ai soli messaggi di testo ma dei recenti aggiornamenti hanno ampliato notevolmente le funzionalitร disponibili.
Le novitร di ChatGPT su WhatsApp
Da febbraio 2025 gli utilizzatori possono inviare immagini e note vocali a ChatGPT su WhatsApp. Questa nuova feature permette tra l’altro di registrare messaggi audio o inviare foto. L’AI alla base del servizio analizzerร tali contenuti per fornire risposte pertinenti sotto forma di testo. Si puรฒ ad esempio inviare una foto e porre domande correlate ad essa, verranno cosรฌ generate delle risposte dettagliate basate sull’immagine stessa.
Oltre al supporto per immagini e note vocali, OpenAI ha introdotto la possibilitร di accedere al proprio account ChatGPT direttamente tramite WhatsApp. Questa integrazione consente agli abbonati ai livelli Plus e Pro di usufruire dei vantaggi legati alle formule premium. Come per esempio l’accesso ai modelli piรน avanzati senza dover utilizzare un’applicazione separata.
Come utilizzare l’AI di OpenAI nelle chat
Per iniziare a utilizzare queste funzionalitร รจ sufficiente salvare il numero 1-800-CHATGPT (1-800-242-8478) tra i contatti dello smartphone e riavviare WhatsApp. Il contatto ufficiale del chatbot apparirร quindi nella lista dei contatti permettendo di comunicare con l’AI tramite l’applicazione utilizzando testo, immagini e messaggi vocali.
Questi aggiornamenti puntano a rendere ChatGPT piรน accessibile, soprattutto per gli utenti con piani dati limitati o dispositivi con spazio di archiviazione ridotto, eliminando la necessitร di installare un’app dedicata. L’integrazione diretta in WhatsApp offre inoltre un’esperienza piรน immediata e amplia le possibilitร di interazione con l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana.