back to top

Scuola: il computer c’è ma non si usa abbastanza

Adiconsum ha recentemente promosso una rilevazione relativamente al rapporto tra scuola e nuove tecnologie che ha riguardato un campione composto da 1.570 studenti, 523 genitori e 299 insegnanti; i risultati della ricerca evidenziano molte potenzialità non sfruttate.

Dai dati raccolti risulta che il 73,5% delle scuole italiane mette a disposizione un’aula d’informatica dotata di Pc mentre circa il 66% degli istituti possiede anche una connessione ad Internet; un dato migliorabile ma tutto sommato neanche tanto negativo.

Pubblicitร 

L’indagine evidenzia però come soltanto il 35% degli studenti ha possibilità di accedere all’aula informatica più di una volta la settimana; la percentuale scende al 28 e al 29% per gli studenti che possono accedere ai Pc della scuola rispettivamente una volta la settimana e una volta al mese.

Per quanto riguarda le nuove tecnologie come supporto alla didattica, sembra che soltanto il 33% degli insegnanti utilizzino supporti multimediali di vario tipo a completamento dei classici libri di testo, un dato che in futuro dovrà necessariamente migliorare.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร