back to top

Una AI scopre i testi scritti dalle AI (nel 99% dei casi)

Con il progredire delle Intelligenze Artificiali e dei modelli generativi diventa sempre più difficile distinguere un testo prodotto da un chatbot da quello scritto da un essere umano. Si tratta di un problema non da poco considerando che soluzioni come ChatGPT sono già utilizzate ampiamente per realizzare tesine e altri contenuti in ambito scolastico ed universitario.

Le AI possono essere utilizzate anche per realizzare campagne di disinformazione molto credibili, per questo motivo alcuni ricercatori dell’Università del Kansas hanno deciso di utilizzare proprio il Machine Learning per effettuare il training di un algoritmo in grado di distinguere ciò che viene generato da una macchina da ciò che è frutto della mente umana.

Pubblicitร 

Fino ad ora questo particolare tipo di procedure si sono basate sul tentativo di riconoscere le fonti di un contenuto, soprattutto per evitare plagi e raggiri. La nuova soluzione si basa invece su un sistema che classifica le opere scritte dagli scienziati e da ChatGPT, isolandone le caratteristiche in modo da rilevare dei criteri di identificazione efficaci.

I test eseguiti fino ad ora avrebbero dimostrato che questo metodo permette di ottenere risultati affidabili al 99% quando vengono analizzate intere opere, del 92% quando la verifica si limita ad un paragrafo. Alla base di questo livello di precisione vi sarebbe la capacità dell’algoritmo di intercettare le differenze di stile tra gli autori umani e i chatbot.

Almeno per il momento infatti, i testi di questi ultimi presentano spesso ripetizioni, un uso non esattamente ottimale delle punteggiatura, un tono eccessivamente assertivo e la tendenza a generare paragrafi molto brevi. Al contrario gli esseri umani dimostrerebbero una maggiore attenzione non solo sui contenuti trattati ma anche sul modo in cui vengono trattati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร