back to top

Amazon Q: il chatbot AI è pronto

Il colosso dell’e-commerce fondato da Jeff Bezos ha reso disponibile globalmente il suo chatbot Amazon Q basato sulle Intelligenze Artificiali Generative. Il progetto, che per molti versi ricorda piattaforme già note come ChatGPT, raggiunge così un nuovo stadio evolutivo dopo essere stato lanciato alle fine dello scorso novembre in versione ancora embrionale.

Amazon Q è stato presentato in due versioni: Q Developer, appositamente addestrato per l’uso da parte degli sviluppatori, e Q Business, pensato invece per le aziende. I modelli generativi di riferimento sono quelli già accessibili tramite Amazon Bedrock di AWS (Amazon Web Services) come per esempio quelli di Anthropic, Meta, Mistral AI, Stability AI e della stessa Amazon.

Pubblicitร 

Q Developer è un vero e proprio assistente al coding, come Copilot di GitHub. Esso è quindi in grado di produrre codice da zero o di valutarne la qualità dopo aver ricevuto una richiesta espressa in linguaggio naturale. Può essere utilizzato anche per procedure di ottimizzazione e soprattutto per la ricerca di bug ed errori non scoperti dagli sviluppatori.

Q Business è invece una soluzione che potrà essere sfruttata in ambito aziendale per operazioni che riguardano la gestione dei dati. A partire dai dataset di una compagnia la piattaforma potrà generare dei riepiloghi, raccogliere le informazioni necessarie per una presentazione, creare contenuti ex-novo o svolgere task ripetitivi al posto dei dipendenti.

Da segnalare anche il lancio in versione preview di una nuova feature che prende il nome di Q Apps. Per il momento essa sarebbe ancora lontana da una release definitiva ma presenta già le funzionalità necessarie per creare applicazioni da zero senza competenze in tema di coding, basterà fornire al sistema una descrizione dell’output che si desidera ottenere.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

Nate: l’e-commerce AI era gestito da esseri umani?

Albert Saniger, il fondatore ed ex CEO della startup...
Pubblicitร