back to top

Scommesse online: un mercato in crescita costante

I ricercatori di H2 Gambling Capital hanno elaborato un report commissionato da iGaming Business per valutare l’attuale entità del giro d’affari delle scommesse online e formulare delle previsioni sugli andamenti futuri del settore. Le cifre riguardanti i ricavi sono già particolarmente elevate, ma sarebbero destinate a divenire ancora più interessanti entro il prossimo quinquennio.

Entro il 2018 l’intero comparto potrebbe incamerare non meno di 44 miliardi di euro, un dato reso plausibile in particolare dalla vivacità di alcuni mercati, a partire da quello europeo che da solo riuscirebbe a generare oltre il 50% dei ricavi. Seguirebbero l’Asia e gli Stati Uniti, mentre le quote di Oceania e Sud America risulterebbero ancora marginali.

Pubblicitร 

A sostenere il settore sarebbero in primo luogo le scommesse sportive vere e proprie, con un market share del 51%, seguirebbero i casinò online con il 27%, le lotterie con il 9%, il poker online con il 6%, il bingo con il 4% e i cosiddetti "Skill Games" con il 3%. In crescita sostenuta il segmento delle scommesse Live, con un giro d’affari che superebbe già i 4 miliardi di euro.

Se l’attuale tendenza dovesse proseguire, i ricavi potrebbero salire a 48 miliardi di euro il prossimo anno per poi assestarsi sui 52 miliardi entro il 2020; entro il 2023 si dovrebbero poi superare i 62 miliardi. Oltre il 60% degli introiti generati verrebbe prodotto da mercati dove queste attività vengono regolarmente tassate, ma in non più di 5 anni questa percentuale potrebbe arrivare a sfiorare i 70 punti.

Le cifre presentate nel report sono decisamente ingenti, eppure attualmente il giro d’affari delle scommesse in Rete rappresenterebbe soltanto l’11.5% di quello prodotto globalmente dall’industria del gioco. Anche in questo caso la quota di mercato dovrebbe essere destinata a crescere arrivando al 14.4% entro il 2023.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร