back to top

Legge su Copyright: l’appello degli editori

A breve, il 12 settembre, i componenti del Parlamento Europeo verranno chiamati a votare la nuova Legge sulla tutela del Diritto d’Autore che dovrà essere recepita da tutti gli stati membri della UE. L’iniziativa riguarda in particolare le regole dedicate alla protezione del copyright in Rete e vede direttamente coinvolti i colossi del Web.

A questo proposito gli editori del Vecchio Continente avrebbero deciso di contattare direttamente i loro rappresentanti a Strasburgo, chiedendo loro di contrastare l’operato di aziende come Google, Facebook, Apple e Amazon, accusate di prelevare contenuti da piattaforme indipendenti per poi riutilizzarli all’interno dei propri siti Web senza corrispondere alcunché ai legittimi proprietari.

Pubblicitร 

Non stupisce quindi che giornalisti ed editori siano in buona parte favorevoli ad una riforma particolarmente restrittiva, così come le case discografiche e i produttori cinematografici, mentre le Web company interessate si sarebbero dichiarate fortemente contrarie paventando il rischio di un minore accesso all’informazione da parte degli utenti.

In gioco non vi sarebbero soltanto gli aspetti legati direttamente ai contenuti, ma anche importanti implicazioni economiche. Stando a quanto dichiarato dagli editori, Google e Facebook riuscirebbero oggi a controllare circa l’80% del mercato pubblicitario utilizzando senza alcun costo risorse (testi, immagini, video..) generate da aziende di terze parti.

La nuova Legge prevede invece che tali colossi siano obbligati a condividere una parte dei propri introiti con i legittimi proprietari dei contenuti utilizzati. In tal modo i promotori della riforma intendono percorrere la via più semplice ed immediata per tutelare gli investimenti degli editori e adattare le normative sul Copyright al contesto digitale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Google: “Search Live” con l’AI su Android e iOS

Google sta testando una nuova funzionalitร  chiamata "Search Live"...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...
Pubblicitร