back to top

Samsung: no a ChatGPT in azienda

I responsabili di Samsung Electronics avrebbero vietato l’utilizzo di ChatGPT e altri servizi basati sui modelli generativi ai propri dipendenti. Questa decisione sarebbe stata presa in seguito ad alcuni incidenti di sicurezza avvenuti alcune settimane fa, episodi durante i quali l’impiego della piattaforma di OpenAI avrebbe portato a dei data leak inattesi.

E’ bene precisare che tale iniziativa non riguarderebbe soltanto ChatGPT ma qualsiasi strumento basato sulle Intelligenze Artificiali Generative. Sono quindi coinvolti anche Bing Chat, che è comunque animato dal modello GPT (Generative Pre-trained Transformer) esattamente come ChatGPT, Google Bard e tutti i servizi che presentano le medesime caratteristiche.

Pubblicità

Il colosso sudcoreano sarebbe preoccupato in particolare del fatto che i dati (e soprattutto i propri segreti industriali) possano essere indirizzati verso server di terze parti, quelli di OpenAI appunto. Questo anche in considerazione delle difficoltà che la compagnia potrebbe incontrare nel tentativo di rimuovere ciò che è stato archiviato esternamente ai propri Data Center.

Un altro aspetto particolarmente critico riguarda l’uso che potrebbe essere fatto di queste informazioni dai modelli stessi. Le interazioni con l’utenza vengono impiegate anche per l’addestramento delle AI, ciò significa che un dato sensibile comunicato inavvertitamente ad esse potrebbe essere utilizzato per la generazione di output e quindi comunicato a terzi.

Samsung ha comunque sottolineato che il divieto riguarda unicamente i device ad uso interno, questo significa che gli utilizzatori dei dispositivi prodotti dall’azienda potranno continuare ad utilizzare ChatGPT e servizi simili senza alcuna limitazione. Ai dipendenti del gruppo è stato però chiesto di seguire delle linee guida molto severe anche durante l’uso dei device personali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Samsung sospende il rilascio di One UI 7 a causa di un bug

Il colosso sudcoreano Samsung avrebbe interrotto il rollout globale...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

ChatGPT ha quasi 1 miliardo di utenti

ChatGPT si avvicina al traguardo del miliardo di utenti...

OpenAI: un watermark nelle immagini create gratuitamente con l’AI

OpenAI sta testando una nuova funzionalità con cui inserire...
PubblicitÃ