back to top

Windows 11: arriva la gestione intelligente delle notifiche

Gli sviluppatori di Microsoft sarebbero intenzionati a diminuire drasticamente il numero di notifiche mostrate dal sistema operativo Windows 11. Il risultato di questo lavoro dovrebbe essere visibile tramite un futuro aggiornamento ma già ora sarebbero disponibili i primi dettagli di una funzionalità che prenderà il nome di "Smart opt-out".

Come suggerisce il nome, quest’ultima dovrebbe basarsi su un sistema di selezione "intelligente" che permetterà alla piattaforma di capire quali notifiche potrebbero essere interessanti per l’utilizzatore e quali invece dovrebbero essere silenziate perché inutili. Se efficiente, tale novità potrebbe rivelarsi utile anche per rendere le sessioni d’uso più produttive.

Pubblicitร 

Lo Smart opt-out dovrebbe fornire dei vantaggi simili a quelli già garantiti dal Focus Assist di Windows ma senza essere legato strettamente agli orari in cui vengono proposte le notifiche e con maggiori automatismi. Maggiori saranno le interazioni di un utenti con delle notifiche specifiche più elevata sarà la possibilità di visualizzarle in futuro.

Una volta che il servizio avrà identificato con precisione le notifiche che l’utilizzatore tende a scartare più spesso, ad esempio dopo un certo peiodo di tempo durante il quale non sono state visualizzate, aprirà una finestra con la quale proporrà a quest’ultimo di silenziarle definitivamente in modo che non arrechino disturbo e non siano causa di distrazioni.

Windows è in grado di attivare decine di notifche differenti. Alcune riguardano il sistema stesso (come per esempio la disponibilità di nuovi aggiornamenti), altre le applicazioni installate (come per esempio la ricezione di messaggi e-mail tramite Microsoft Outlook), non tutte però risultano essere sempre essenziali per una user experience ottimale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...
Pubblicitร