back to top

RockMelt: il browser all’epoca dei social media

Ancora indecisi tra IExplorer, Firefox, Chrome, Safari ed Opera? Preparatevi ad un nuovo mal di testa. Si prepara, infatti, a fare il suo debutto sul mercato un nuovo browser che promette di sconvolgere le abitudini degli utenti. Il suo nome è RockMelt e si prefigge lo scopo – ambizioso – di rivoluzionare il concetto stesso di browser.

Il biglietto da visita di RockMelt promette bene e le credenziali non gli mancano: tra i fondatori dell’azienda, infatti, spiccano i nomi di veri e propri guru di Internet come Marc Andreessen (co-fondatore di Netscape) e Diane Greene (co-fondatrice di VMware).

Pubblicitร 

Il nuovo browser è stato progettato partendo da Chromium, la versione open source di Chrome, integra la ricerca di Google e, soprattutto, ingloba tutte le principali funzionalità dei social network direttamente al proprio interno garantendo – almeno secondo quanto ci è dato sapere – un esperienza di navigazione molto più fluida e meno frammentaria.

Per utilizzare questo nuovo browser sarà necessario creare un profilo effettuare il log-in: l’architettura di RockMelt, infatti, si basa sul cloud computing e consente di salvare le preferenze dell’utente su server remoti garantendo, di fatto, la medesima esperienza di navigazione a prescindere dal computer dal quale si naviga.

Inizialmente il download di RockMelt sarà possibile solo su invito.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร