back to top

AI e rischi per l’umanità. Il parere di Geoffrey Hinton

Geoffrey Hinton, vincitore del Premio Turing nel 2018 nonché ex dipendente di Google licenziatosi per poter esprimere con maggiore libertà le sue posizioni sullo sviluppo delle Intelligenze Artificiali, ha recentemente espresso alcune preoccupazioni riguardo all’evoluzione dei modelli generativi. Come per esempio quello alla base del chatbot ChatGPT.

Considerato uno dei maggiori esperti mondiali in tema di Deep Learning, Hinton ha lavorato per Mountain View a partire dal 2013 per poi lasciare la compagnia lo scorso aprile. La DNNresearch, azienda di cui fu cofondatore, venne acquisita da Big G nel 2012 e annovarava tra i suoi creatori anche Ilya Sutskever, uno dei padri del progetto OpenAI.

Pubblicitร 

Noto in particolare per gli studi sulla retropropagazione (backpropagation) nell’addestramento delle AI, lo scienziato britannico concentra oggi la sua analisi sui rischi di una sostituzione degli esseri umani in vari compiti. A suo parere infatti, per quanto le aziende possano agire in modo responsabile, la perdita di milioni di posti di lavoro è alquanto probabile.

Per Hinton i maggiori pericoli deriverebbero soprattutto da una mancata collaborazione tra gli scienziati. Negli ultimi 5 anni si sarebbe fatto molto per accelerare la crescita dei modelli generativi e pochissimo per contrastare alcuni utilizzi impropri di questi ultimi, come per esempio la possibilità di impegarli nelle campagne di disinformazione e fake news.

Da notare che nonostante le sue convinzioni Hinton non è uno dei firmatari della lettera con cui a marzo 2023 Elon Musk, Steve Wozniak e diversi scienziati avevano richiesto lo stop temporaneo (per almeno 6 mesi) dello sviluppo di modelli generativi dalle capacità superiori a quelle di GPT (Generative Pre-trained Transformer) proprio per questioni di sicurezza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...
Pubblicitร