back to top

La rinascita di Commodore

Commodore, una delle più celebri società di personal computer degli anni ottanta (chi non si ricorda il vecchio C64 o l’Amiga?) andata in rovina circa tre lustri fa, potrebbe tornare sul mercato.
Questo è il terzo tentativo di riportare alla ribalta il celebre marchio; dopo due clamorosi flop, la società olandese che ha recentemente acquistato i diritti sul marchio sembra davvero decisa a riportare sotto i riflettori la buona vecchia C=.
Tra le novità annunciate: il Commodore MediaBox, un computer media center dotato di connessione ad Internet, decoder per la TV digitale integrato e hard disk; e il Commodore Navigator, un palmare basato su Windows CE con hard disk da 20 GB, ricevitore GPS integrato e relativo software di navigazione satellitare.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร