back to top

Restyling completo per LinkedIn

I designer e gli sviluppatori del social network professionale LinkedIn, proprietà della Casa di Redmond, hanno effettuato un importante restyling a carico della loro piattaforma; le modifiche eseguite si sono rese necessarie per garantire una navigazione più semplice ed intuitiva rispetto a quella possibile con la struttura precedente, ormai obsolescente.

Uno dei cambiamenti più interessanti riguarda la suddivisione in sette sezioni: "Home", "Messaggistica", "Lavoro", "Notifiche", "Profilo", "La mia rete" e "Ricerca", un’organizzazione nettamente più razionale se confrontata con quella oggi sostituita che prevedeva alcuni passaggi troppo macchinosi per reperire ciò che si stava cercando.

Pubblicitร 

Novità anche per quanto riguarda il News Feed che ora appare molto simile a quello in dotazione su un altro noto social network, Facebook. I contenuti mostrati agli utenti saranno selezionati ed ordinati in parte da un algoritmo e in parte da uno staff incaricato di individuare gli aggiornamenti che potrebbero risultare più interessanti.

A ricordare il sistema utilizzato dal Sito in Blue vi è anche il rinnovato sistema di messaggistica che ora è sempre disponibile per l’uso immediato ed è collocato nella parte inferiore dell’interfaccia; in questo modo si dovrebbero incentivare le opportunità di contatto tra gli utilizzatori e la condivisione di contenuti ed informazioni.

Migliorati anche gli strumenti dedicati alla ricerca di lavoro e occasioni di collaborazione professionale con altri utenti, manca invece la promessa integrazione con i servizi di Microsoft (come ad esempio Skype) che è probabilmente ancora in corso d’opera; l’attuale restyling sarebbe stato infatti programmato prima dell’acquisizione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

LinkedIn: l’AI danneggia soprattutto i ruoli entry-level

Milioni di giovani laureati si trovano oggi davanti a...

LinkedIn ti trova un lavoro con l’AI

LinkedIn ha presentato un nuovo strumento basato sull'intelligenza artificiale...

Zip, il nuovo gioco di logica di LinkedIn

LinkedIn, social network professionale di proprietร  di Microsoft, continua...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Universitร  di Notre Dame sui...

LinkedIn: dati utilizzati per addestrare le AI?

Secondo quanto riportato da 404Media, il social network professionale...

I guadagni degli influencer italiani

DeRev ha recentemente aggiornato il suo Listino dedicato ai...
Pubblicitร