back to top

Redditi on line: parla il Garante

Secondo il Garante per la Privacy, il recente episodio che ha visto l’Agenzia delle Entrate mostrare le dichiarazioni dei redditi di tutti i contribuenti italiani tramite il suo sito Web avrebbe esposto gli stessi a rischi considerevoli.

Il Garante ha così riconosciuto l’illegittimità dell’atto ritenendolo non proporzionato rispetto alle "finalità della conoscibilità di questi dati" e ne ha vietato la diffusione tramite mezzo stampa o altro canale di pubblicizzazione.

Pubblicitร 

A questo punto rimane da capaire come verrà risolta la posizione di tutti quei cittadini che potrebbero aver subito un danno in seguito alla bocciata iniziativa del Fisco. Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito del Codacons.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

SPID: il Governo lo spegnerร  entro 2 o 3 anni

Intervenuto nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...
Pubblicitร