back to top

Rabbit R1: assistente tascabile con GPT

Rabbit Inc, startup fondata da Jesse Lyu, è stata una delle protagoniste dell’ultima edizione del CES 2024 di Las Vegas grazie alla presentazione del dispositivo chiamato Rabbit R1, un vero e proprio "assistente tascabile" basato sull’Intelligenza Artificiale che ha l’obbiettivo molto ambizioso di sostituire soluzioni come Siri, Alexa e Assistente Google.

Non si tratta di uno smartphone ma di un device complementare a quest’ultimo, il suo software ha il compito di accedere alle applicazioni al posto dell’utente per rispondere alle sue richieste. Ciò è possibile grazie al supporto del modello generativo GPT e di un LAM (Large Action Model) con cui intepretare e replicare le azioni degli esseri umani.

Pubblicitร 

Per interagire con Rabbit R1 è sufficiente premere un pulsante, fatto questo non si deve fare altro che lanciare il proprio prompt vocale (ad esempio una richiesta di prenotazione di un volo aereo) e lasciare che il dispositivo operi al posto nostro tramite i "rabbit" (lettermente "conigli") che sono in pratica dei processi automatici in grado di completare dei task.

Sviluppato a seguito di una partnership con la scandinava Teenage Engineering, Rabbit R1 si presenta come un device squadrato dalla scocca arancione sulla quale sono stati montati un display touchscreen con diagonale da 2.88 pollici, sulla sinistra, e una rotella, sulla destra. Quest’ultima presenta una fotocamera, Rabbit Eye, con rotazione a 360°.

Sono supportate sia la connessione tramite Wi-Fi che quella alla linea dati tramite sim 4G, senza necessità di accoppiamento con uno smartphone. Non è possibile installare applicazione o plugin, tutto quello che serve è già installato nel sistema di base, non sono supportate nemmeno le API per interagire con i servizi Cloud. Il prezzo è di 199 dollari, senza nessun abbonamento mensile da pagare.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร