Qualcomm ha annunciato l’espansione della sua serie Snapdragon X introducendo una nuova piattaforma progettata per portare i PC Windows basati su architettura Arm a fasce di prezzo piรน accessibili. Cioรจ a partire da circa 600 dollari.
Questa iniziativa punta a facilitare la diffusione di dispositivi con funzionalitร avanzate, come l’integrazione dell’intelligenza artificiale di Copilot, e una maggiore efficienza energetica.
La piattaforma Snapdragon X di Qualcomm
La nuova piattaforma Snapdragon X รจ dotata di una CPU Qualcomm Oryon a otto core con frequenze fino a 3 GHz, realizzata con un processo produttivo a 4 nanometri. Include inoltre una NPU (Neural Processing Unit) con una capacitร di 45 TOPS (Tera Operations per Second) e supporta funzionalitร AI come Microsoft Copilot Plus. Secondo Qualcomm questa configurazione dovrebbe offrire prestazioni per watt superiori rispetto al processore Intel Core i5-120U. Con in piรน una maggiore durata della batteria.
Oltre ai laptop, Qualcomm ha annunciato l’introduzione di mini PC Desktop basati sulla serie Snapdragon X, ampliando cosรฌ le opzioni per gli utenti che cercano device compatti ma potenti. L’azienda ha rivelato che sono attualmente in fase di produzione o sviluppo oltre 60 design di laptop con processori Snapdragon X. Con l’obiettivo di superare i 100 modelli entro il 2026.
I produttori coinvolti
Tra i produttori che adotteranno la nuova piattaforma Snapdragon X figurano Acer, Asus, Dell, HP e Lenovo, con dispositivi attesi sul mercato nei prossimi mesi. Asus ha annunciato ad esempio il Vivobook S 15, un laptop dotato del nuovo chip Snapdragon X Plus che sarร disponibile a un prezzo di circa 899 dollari.
L’espansione della serie Snapdragon X da parte di Qualcomm dovrebbe portare ad una maggiore “democratizzazione” dei PC basati su architettura Arm. Presto quindi prestazioni elevate, efficienza energetica e funzionalitร AI avanzate non dovrebbero essere piรน una prerogativa dei dispositivi piรน costosi.