back to top

ChatGPT è anche su WhatsApp

OpenAI ha lanciato 1-800-ChatGPT, un servizio sperimentale che consente l’accesso a ChatGPT tramite chiamata telefonica o messaggio WhatsApp, senza necessità di un account. Per utilizzarlo è possibile chiamare il numero 1-800-CHATGPT (1-800-242-8478) da un numero statunitense o canadese, oppure inviare un messaggio WhatsApp allo stesso numero dai paesi supportati, Italia compresa. Si può anche avviare una conversazione su WhatsApp cliccando su un link specifico o scansionando il codice QR fornito.

Cosa si può fare con ChatGPT su WhatsApp

Il servizio offre 15 minuti di conversazione gratuita al mese e un limite giornaliero per i messaggi su WhatsApp. OpenAI potrebbe modificare questi limiti in base alla capacità del sistema. Gli utenti riceveranno notifiche quando si avvicinano alla soglia o la raggiungono. Per continuare a interagire con ChatGPT è comunque possibile scaricare l’applicazione di ChatGPT o visitare il sito web della piattaforma.

Pubblicità

Per garantire una migliore esperienza durante le conversazioni vocali si consiglia di utilizzare il servizio in ambienti silenziosi e di attivare le funzioni di isolamento del rumore sul dispositivo. Sugli iPhone è possibile abilitare ad esempio la modalità “Isolamento Voce” durante una chiamata. Si raccomanda inoltre l’uso di cuffie o auricolari per ridurre le interruzioni.

Attualmente, il servizio supporta solo conversazioni testuali su WhatsApp. Non sono invece disponibili funzionalità che richiedono l’accesso ad un account ChatGPT, come la ricerca, l’interazione con immagini e le personalizzazioni tramite istruzioni personalizzate o la memoria delle sessioni precedenti. Inoltre, non è possibile aggiungere ChatGPT a chat di gruppo.

Alcune indicazioni per la sicurezza e la privacy

Per garantire l’autenticità del servizio su WhatsApp è importante verificare che il numero di telefono sia 1-800-242-8478 e che sia presente il badge di verifica di WhatsApp nella chat. OpenAI conserva le conversazioni per un periodo limitato a fini di sicurezza e prevenzione degli abusi.

In caso di mancata risposta da parte di 1-800-ChatGPT il problema potrebbe essere dovuto a misure di sicurezza o a limitazioni del servizio. Si tratta infatti della prima implementazione di ChatGPT tramite chiamate e messaggi WhatsApp. OpenAI prevede di migliorare il servizio in base all’utilizzo e ai feedback degli utenti. .

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Parliamo come ChatGPT? Uno studio rivela l’influenza dell’AI sul linguaggio umano

L'intelligenza artificiale parla e scrive come noi o siamo...

WhatsApp beta per Android supporta le domande negli stati

WhatsApp continua ad aggiornare le sue funzionalità più "social"...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalità per ChatGPT che...

OpenAI rinuncia a Windsurf che passa a Google DeepMind

Il tanto discusso accordo tra OpenAI e la startup...

AI: sostituire i terapeuti con ChatGPT può essere pericoloso per la salute mentale

Un nuovo studio condotto da ricercatori delle università di...

WhatsApp beta per iOS: in arrivo le domande nei canali

Con il nuovo aggiornamento di WhatsApp beta per iOS,...
Pubblicità