back to top

Quakebot, il giornalista virtuale del Los Angeles Times

L’avvento di Internet ha cambiato profondamente la professione giornalistica, questo perché grazie ai motori di ricerca, alle enciclopedie online e ai social network sono divenute disponibili nuove fonti per le notizie; gli stessi giornali hanno cambiato forma spesso spostandosi definitivamente in Rete.

Se ormai da anni giornalisti e blogger cercano di operare senza sovrapporsi limitando quanto più possibile (e non sempre con successo) le ostilità, ora il ruolo dei primi potrebbe essere messo in discussione da un nuove forme di automazione come quella che prende il nome di Quakebot.

Pubblicitร 

Quakebot è un software in grado di scrivere un intero articolo senza errori più o meno come un professionista del settore editoriale; lungi dall’essere soltanto un concept, Quakebot starebbe già operando sulle colonne del Los Angeles Times e sul colosso del microblogging Twitter.

L’algoritmo sarebbe stato programmato per creare notizie in realtime in caso di terremoti di una certa intensità. In pratica Quakebot riceve, in tempo reale, i dati del USGS Earthquake Notification Service e li elabora realizzando un vero e proprio pezzo giornalistico. L’articolo, realizzato in base ad una serie di regole e template predefiniti, viene poi caricato sulla piattaforma editoriale del Los Angeles Times in attesa che un editor (un essere in carne ed ossa) decida se pubblicarlo o meno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร