back to top

Bloccati 2 siti italiani che offrivano calcio gratis

La Guardia di Finanza di Milano, su richiesta dei magistrati in accoglimento della querela avanzata da SKY, ha provveduto al sequestro di due siti italiani che proponevano agli utenti peer-to-peer la possibilità di visionare lo streaming di molte partite di calcio.
La cosa singolare è che i due siti in questione non facevano altro che divulgare informazioni e nulla di più! Sui siti "incriminati" infatti non c’era materiale protetto dal diritto d’autore, ma semplici link e informazioni per accedere a server cinesi sui quali venivano mantenute le partite che emittenti televisive (cinesi) hanno regolarmente nel proprio portafoglio.
Oltre ad aver oscurato i due siti in questione, è stato disposto il blocco degli IP sui quali risiedono le partite. Ciò avverrà mediante appositi filtri che verranno integrati da tutti i provider italiani al fine di impedire che l’utenza nostrana possa accedere ai contenuti in questione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร