back to top

Il pulsante "Mi Piace" alla conquista del Web

Lo scorso venerdì 23 Aprile, Mark Zuckerberg – numero uno di Facebook – ha presentato al mondo una nuova funzionalità che, secondo alcuni, si appresta a trasformare la Rete, facendo di Facebook qualcosa di più di quello che è oggi (un social network da 400milioni di iscritti).

Da venerdì, infatti, il famoso bottone “Like” (in italiano “Mi Piace”) già presente da diverso tempo per segnalare ad amici i contenuti più interessanti scovati su Facebook, potrà essere utilizzato anche da siti web esterni consentendo a chiunque di segnalare alla propria rete di amici qualsiasi contenuto scovato in Rete con un semplice click.

Pubblicitร 

Attualmente la nuova funzionalità è già stata integrata dal sito della CNN e da IMDB (Internet Movie Database) e, nel giro di qualche giorno, inizierà ad essere presente un po’ ovunque. Navigando un sito, quindi, basterà un semplice click sul bottone “Mi Piace” per far apparire sul nostro profilo (e sulle pagine dei nostri amici) il link della risolrsa “laicata”.

Il social network, da parte sua, otterrà una incredibile pubblicità gratuita (apprendo di fatto su valanghe di siti web) e, cosa ancora più importante, potrà tracciare dei profili completi dei navigatori ai quali erogare pubblicità ultra-mirata.

Secondo molti, attraverso questa mossa Facebook si appresta ad incarnare uno dei pilastri portanti della Rete, diventando, di fatto, onnipresente quanto, o forse più, di Google.

Se volete aggiungere il bottone "Mi Piace" sul Vs. sito o blog vi invito a leggere questo post.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร