back to top

Problemi di spam per Threads

Threads, nuovo social network di Meta dedicato alle interazioni testuali il cui funzionamento ricorda per molti versi quello di Twitter, è stato lanciato il 12 luglio 2023 ma conta già oltre 100 milioni di iscritti. Un risultato dovuto in parte al fatto che la piattaforma dipende da Instagram e permette di importarne direttamente gli account.

Ma il successo porta con sé anche dei problemi e tra questi ultimi vi è sicuramente quello dello spam, un fenomeno che nei social media viene spesso generato attraverso l’azione dei bot. Parliamo in sostanza di "finti utenti" che sono in realtà dei processi predefiniti finalizzati a diffondere automaticamente contenuti indesiderati e non di rado truffaldini.

Pubblicitร 

Come reagire ad un incremento improvviso dello spam? Nel caso di Threads gli sviluppatori hanno deciso di limitare l’utilizzo dell’applicazione e nel contempo il numero di post visualizzabili. Stando a quanto dichiarato da Adam Mosseri, CEO di Instagram, si tratta di una misura temporanea che rimarrà valida fino a quando non si troverà un modo per bloccare i bot.

In alcuni casi il rischio è forse quello di penalizzare gli utenti che utilizzano più frequentemente il servizio e che potrebbero essere scambiati erroneamente per dei bot. A questo proposito Mosseri ha consigliato di contattare l’assistenza di Threads segnalando eventuali falsi positivi e spiegando che la propria attività è perfettamente lecita.

Curiosamente un’iniziativa dello stesso genere è stata presa da Elon Musk, proprietario e CTO di Twitter, che ha deciso di limitare il numero di tweet visualizzabili dagli utenti (con quote più elevate per gli iscritti alla formula a pagamento Twitter Blue). In questo caso però l’intenzione è quella di contrastare la sottrazione di dati tramite scraping.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...
Pubblicitร