back to top

Il Play Store penalizza le App meno performanti

I responsabili del marketplace Google Play Store avrebbero deciso di premiare le applicazioni Android più performanti, di conseguenza i titoli caratterizzati da prestazioni poco entusiasmanti dovrebbero essere penalizzati. A questo scopo l’algoritmo della piattaforma sarebbe stato modificato per aumentare la visibilità delle App meglio realizzate.

Tale inziativa sarebbe la conseguenza di un’analisi dei giudizi espressi dagli utilizzatori, infatti la maggior parte delle applicazioni la cui recensione consiste in una sola stella presenterebbe dei problemi di stabilità, ciò nonostante il fatto che le policy del Play Store invitino gli sviluppatori a correggere tempestivamente i bug rilevati.

Pubblicitร 

Quello che fino ad oggi era di fatto soltanto un consiglio dovrebbe diventare ora un obbligo, i developer dovranno quindi aggiornare i propri titoli ogni volta che ricevono la segnalazione di un bug, diversamente qualsiasi negligenza potrebbe essere punita in termini di visibilità con una diminuzione dei download e degli eventuali introiti.

Tra gli indicatori scelti da Mountain View vi dovrebbero essere anche le segnalazioni di crash, il numero di utilizzatori che disinstallano un’applicazione e l’incidenza di quest’ultima sul consumo della batteria. L’intelligenza artificiale alla base dell’algoritmo farà il resto classificando automaticamente le App per livello di qualità.

Per il momento questo aggiornamento dovrebbe essere ancora in fase sperimentale grazie ad un ristretto numero di utilizzatori, i test sarebbero cominciati soltanto la scorsa settimana; da essa sarebbe emerso che gli utenti che scaricano e installano applicazioni migliori tendono ad utilizzarle più a lungo e a disistallarle più raramente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Crocodilus: il trojan bancario che minaccia gli utenti di Android

Un nuovo e pericoloso trojan per Android รจ stato...

Photoshop arriva su Android per creativitร  su smartphone

Adobe ha lanciato ufficialmente l'applicazione di Photoshop per i...

Android: nuove funzionalitร  contro truffe e phishing

In un aggiornamento rilasciato di recente Google ha presentato...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

WhatsApp: i messaggi vocali si registrano con un tocco

WhatsApp ha avviato il rilascio di una nuova funzionalitร ...

Opera ripensa la gestione delle schede su Android

Opera ha rilasciato la versione 89 del suo browser...
Pubblicitร