back to top

PayPal: una penale per i conti inattivi

Nelle ultime ore diversi utilizzatori di PayPal hanno ricevuto un messaggio in cui vengono informati di una modifica degli accordi legali che prevede una sorta di penalità per coloro che lasciano il loro account inattivo per troppo tempo. In sostanza il colosso dei pagamenti elettronici avrebbe deciso di addebitare 10 euro a chi non utilizza il proprio conto per alcuni mesi.

Nello specifico PayPal parla di un periodo di inattività pari a 12 mesi consecutivi, per essere coinvolti in questa novità sarebbe sufficiente non accedere al conto per un anno o non averlo impiegato per operazioni che prevedano l’invio, la ricezione o il trasferimento di denaro. PayPal intende quindi premiare l’utenza attiva e limitare la presenza di conti "dormienti".

Pubblicitร 

Il conteggio dei mesi di inattività del conto online PayPal inizierà a ottobre 2022 per i clienti business

I nuovi accordi legali prevedono delle scadenze differenti a seconda della tipologia di account, per quanto riguarda i venditori i 10 euro verranno addebitati a partire da ottobre 2022, mentre a chi possiede un conto personale verrà dato tempo fino ad ottobre 2023. Questo perché per PayPal il costo della gestione di un conto business inattivo potrebbe essere superiore.

Le modifiche decise unilateralmente dalla società statunitense entreranno in vigore a partire dal 6 maggio dell’anno corrente e dovranno essere accettate obbligatoriamente, chi non dovesse acconsentire dovrà cercare delle alternative altrettanto valide (cosa non semplice in quanto PayPal rappresenta una sorta di standard) e chiudere il proprio conto.

Questa iniziativa arriva in un momento di grandi cambiamenti per PayPal, presto infatti la piattaforma introdurrà alcune importanti novità tra cui un elenco più ampio dei prodotti che non possono essere venduti. In questa lista sono stati inseriti anche gli NFT (Non-Fungible Token) con un valore di scambio superiore ai 10 mila dollari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...

PayPal permette di pagare contactless nei negozi

PayPal, societร  leader nel settore dei pagamenti digitali, ha...

PayPal: una nuova funzionalitร  per raccogliere fondi tra amici

PayPal ha introdotto una nuova funzionalitร  che consente agli...

PayPal: criptovalute anche per i commercianti

Il colosso dei pagamenti elettronici PayPal ha deciso di...

Amazon Prime supporta i pagamenti con PayPal

Amazon ha introdotto una nuova funzionalitร  dedicata al programma...

PayPal lancia Complete Payments anche in Italia

Complete Payments di PayPal arriva anche in Italia, si...
Pubblicitร