back to top

Le patch ci sono ma gli utenti non aggiornano i Pc

Solo due computer su 100 tra quelli dotati di sistema operativo Windows vengono regolarmenti aggiornati; a rivelarlo sono i dati messi recentemente a disposizione da Secunia che denuncia come il 98,1% delle postazioni monitorate non presenti le ultime patch di sicurezza disponibili.

Per condurre l’indagine, i tecnici di Secunia hanno utilizzato un particolare software denominato PSI (Personal Software Inspector) con cui è stato possibile monitorare tutte le attività dei Pc; in particolare PSI ha permesso di confrontare le versioni degli applicativi utilizzati con quelle aggiornate per la risoluzione degli ultimi bugs scoperti.

Pubblicitร 

Secunia ha effettuato il proprio studio su un campione di 20 mila computer, sarà però possibile effettuare lo stesso tipo di test anche privatamente semplicemente scaricando PSI dall’apposita sezione del sito della società danese.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร