back to top

Opera reinventa il browser con Neon

Gli sviluppatori di Opera Browser hanno recentemente proposto il concept di una nuova applicazione per la navigazione su Internet; tale soluzione sarebbe stata ideata nell’ambito del progetto "Neon" con lo scopo di ripensare totalmente il funzionamento e l’interfaccia di software rimasti praticamente immutati nel corso degli ultimi decenni.

Tra le novità di Neon vi è innanzitutto la mancanza del tab browsing, la navigazione per schede viene infatti sostituita da delle Bubble tabs piazzate al centro della schermata; quando l’utilizzatore accede ad una nuova pagina del sito Web che sta visitando queste vengono visualizzate nelle barra laterale posta sulla destra della UI.

Pubblicitร 

Le Bubbles continueranno a risiedere nella sidebar ma cambieranno posizione a seconda delle abitudini dell’utente: quelle collegate a pagine visitate più di frequente saranno collocate in poszione più elevata, le altre in basso. L’icona "+" della sidebar di sinistra consentirà di aprire una Bubble, la "bolla" nella sidebar destra consentirà di minimizzarla e l’"X" accanto alla bolla di chiuderla.

Rimane presente la tradizionale barra degli indirizzi per digitare gli URL o le query di ricerca, ma (sembre da barra laterale) sono disponibili anche dei pulsanti per accedere al player video, alle gallerie di immagini e al gestore dei download. All’apertura del browser non verrà visualizzata una start page ma il wallpaper dello schermo.

Chi volesse mettere alla prova le funzionalità di Opera Neon potrà farlo da subito scaricando la versione preliminare del browser per Pc Windows o computer Mac. Per il momento siamo ancora molto lontani da quella che dovrebbe essere la release definitiva e i feedback degli utenti avranno un ruolo rilevante nel futuro del progetto

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร