back to top

OpenAI: l’agente AI Operator arriva anche in Europa

OpenAI ha reso disponibile il suo agente AI Operator anche per gli utenti europei. Ad oggi perรฒ esso รจ disponibile soltanto per coloro che hanno attivato la formula ChatGPT Pro. Basato sul modello CUA (Computer-Using Agent), Operator รจ in grado di eseguire autonomamente dei task sfruttando e combinando le capacitร  di riconoscimento dei contenuti di GPT-4o con funzionalitร  di ragionamento avanzato.

Cosa รจ AI Operator e cosa รจ in grado di fare

Operator รจ un agente AI di OpenAI che utilizza un browser proprio per svolgere compiti online. รˆ quindi capace di navigare su Internet, cliccare link e pulsanti e digitare autonomamente dei testi. Gli utenti possono cosรฌ affidargli operazioni ripetitive anche complesse sfruttando l’intelligenza artificiale.

Pubblicitร 

Come anticipato, il cuore di Operator รจ un nuovo modello chiamato CUA che combina le capacitร  visive di GPTโ€‘4o con avanzate competenze di ragionamento basate sul reinforcement learning. Ciรฒ permette all’agente di vedere uno schermo grazie a degli screenshot e di interagire con le interfacce grafiche agendo esattamente come farebbe un essere umano. La capacitร  di auto-correggersi in caso di errori garantisce una maggiore affidabilitร  ma in situazioni complesse o delicate il controllo viene passato all’utente.

Personalizzazione e sicurezza

Operator offre inoltre la possibilitร  di personalizzare i flussi di lavoro. Gli utenti possono salvare prompt e impostare preferenze specifiche per siti web particolari semplificando compiti quotidiani come il riordino di prodotti online o la prenotazione di servizi turistici. รˆ sempre possibile gestire contemporaneamente piรน operazioni alla volta.

Per garantire un utilizzo sicuro, OpenAI ha implementato diversi livelli di protezione. L’agente richiede infatti delle conferme per operazioni sensibili ed entra in takeover mode quando si devono inserire dati privati o pagamenti. Inoltre, Operator รจ stato progettato per riconoscere i tentativi di manipolazione riducendo il rischio di abusi e garantendo che l’utente rimanga sempre in controllo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

ChatGPT ha quasi 1 miliardo di utenti

ChatGPT si avvicina al traguardo del miliardo di utenti...

OpenAI: un watermark nelle immagini create gratuitamente con l’AI

OpenAI sta testando una nuova funzionalitร  con cui inserire...
Pubblicitร