back to top

OCSE: la scuola digitale italiana è in ritardo

L’OCSE (Organisation for Economic Co-operation and Development) ha recentemente condotto un’indagine dedicata al livello di digitalizzazione delle scuole italiane; i risultati sarebbero almeno per ora negativi e in grado di evidenziare un pesante ritardo.

Per avere un’idea dello stato delle cose, si pensi che secondo lo studio effettuato dall’OCSE sul "Piano nazionale italiano per la Scuola Digitale", se dovesse essere mantenuta l’attuale tendenza dovrebbero passare ancora 15 anni prima di raggiungere un livello ottimale.

Pubblicitร 

Ad oggi poco più del 30% delle scuole italiane sarebbero dotate di un’infrastruttura digitale soddisfacente, mentre la media dei paesi OCSE si attesterebbe oltre il 48%; solo un forte impegno del Ministero per l’Istruzione potrà consentire l’applicazione di correttivi in tempi brevi.

La digitalizzazione degli istituti scolastici è un’esigenza irrinunciabile, non soltanto per una reale questione di risparmio dei costi, ma anche perché alla lunga gli attuali ritardi renderebbero l’offerta formativa italiana nettamente meno competitiva rispetto a quella estera.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร