back to top

Obama: una Rete-Ombra contro la censura dei regimi

Il Presidente degli Stati Uniti e Premio Nobel per la Pace Barack Obama avrebbe dato il suo assenso per la creazione di una Rete-Ombra, finanziata con due milioni di dollari, al fine di mettere a disposizione dei dissidenti di tutto il mondo uno strumento contro i regimi dittatoriali.

Per una volta l’iniziativa non sarebbe nata in seno ai servizi segreti, ma da un’alleanza della Casa Bianca con una crew di esperti informatici denominata "movimento delle tecnologie alternative"; l’idea sarebbe quella di promuovere una seconda Rete invisibile e parallela a quella ufficiale.

Pubblicitร 

A diffondere la notizia di questo progetto è stato l’autorevole New York Times; una parziale conferma sarebbe giunta dal Segretario di Stato Hillary Cliton che avrebbe parlato dell’importanza per gli USA di sostenere le rivolte contro le dittature tramite le nuove tecnologie.

Per l’accesso alla nuova Rete sarebbe necessario un apposito kit costituito da una valigetta 24 ore contenente un manuale d’istruzioni, delle microantenne Wi-Fi, un laptop, dei telefoni cellulari, pen drive e applicazioni utili per creare una rete Internet domestica.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok prepara una “versione americana” della sua app

TikTok si starebbe apprestando a lanciare una nuova applicazione...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...

Perplexity lancia Comet, il nuovo browser AI

Perplexity ha annunciato il lancio di Comet, il suo...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Nintendo chiude il programma dei voucher per i giochi Switch

Nintendo ha anticipato l'intenzione di terminare il programma dei...

Linda Yaccarino, la CEO di X, si dimette

Linda Yaccarino ha confermato le sue dimissioni dalla carica...
Pubblicitร