back to top

NotebookLM: il blocco note con l’AI di Google

NotebookLM è un blocco note digitale realizzato dagli sviluppatori di Google che offre funzionalità basate sull’Intelligenza Artificiale. A detta degli autori non si tratta di un chatbot come ChatGPT o Bard della stessa Mountain View, ma di un nuovo editor di testo che prende vita dal progetto Tailwind e ha la capacità di adattarsi alle esigenze del proprio utilizzatore.

In sostanza, se un utente usa il "taccuino" di Big G per prendere appunti su degli argomenti specifici, NotebookLM sarà in grado di distinguerli facilitando la stesura dei testi. Con il tempo l’applicazione diventerà sempre più precisa in quanto non è in grado soltanto di rilevare i termini maggiormente utilizzati ma anche di comprenderne il contesto.

Pubblicitร 

NotebookLM consente di porre domande sui temi trattati, creare glossari a partire da un testo così come di generare dei riepiloghi. Tra gli altri vantaggi vi è anche quello di poter realizzare dei contenuti da zero su indicazione dell’utente, sotto questo aspetto le sue funzionalità si avvicinano quindi a quelle di un chatbot nonostante le affermazioni di Google.

Attualmente NotebookLM è ancora in versione preliminare, praticamente in fase sperimentale, può essere utilizzato soltanto dall’utenza statunitense ed è necessario iscriversi ad un’apposita lista d’attesa. Gli sviluppatori del progetto sostengono che la maggior parte degli sforzi futuri saranno indirizza nel rendere il blocco note uno strumento responsabile ed etico.

Si tratta quindi dell’ennesimo servizio che per via delle sue caratteristiche non può essere ancora utilizzato in Europa. A tal proposito è possibile citare il caso di Threads, il nuovo social network basato su Instagram che Meta ha creato come alternativa a Twitter, anch’esso infatti è disponibile in gran parte del mondo ma non nel Vecchio Continente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...
Pubblicitร