back to top

NFT: mercato in calo del 72%

Il mercato degli NFT (Non-Fungible Token) sembrerebbe aver subito un’improvvisa battuta d’arresto, a testimoniarlo sarebbero i numeri di una delle più importanti piattaforme del settore, OpenSea, che nel periodo compreso tra la fine del 2021 e l’inizio del mese scorso avrebbe raggiunto un giro d’affari quotidiano pari a 250 milioni di dollari per poi passare a circa 70 milioni.

Il decremento si sarebbe quindi assestato sui 72 punti percentuali, ma quali potrebbero essere le cause di questo fenomeno per molti versi inatteso? Per il momento non è semplice formulare delle ipotesi ma è probabile che i livelli raggiunti nel periodo di massimo interesse per questo nuovo settore fossero difficili da mantenere nel lungo periodo.

Pubblicitร 

A dimostrazione di questa nuova tendenza vi sarebbe anche il numero di ricerche online dedicate agli NFT che sarebbe calato notevolmente dal dicembre 2021 ad oggi fino a tornare sostanzialmente ai livelli del novembre dello scorso anno. Nonostante queste notizie non esattamente positive è ancora troppo presto per parlare di una crisi del comparto.

A conservare un trend positivo sarebbe ad esempio il flusso di domande presso gli uffici brevetti statunitensi di marchi NFT, attualmente l’USPTO (United States Patent and Trademark Office) riceverebbero circa 15 richieste di registrazione al giorno con un crescita più che consistente rispetto al 2020 quando i marchi depositati erano stati appena 3.

In questi giorni il rallentamento degli NFT avrebbe portato anche ad un calo delle commissioni per le transazioni effettuate tramite la blockchain di Ethereum, ciò sarebbe dovuto in particolare ai costi del gas che viene utilizzato come metrica per misurare il dispendio del calcolo necessario a gestire tutte i movimenti relativi alla valuta digitale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร